- dimensione del testo
- riduci dimensione font
- aumenta la dimensione del font
I recenti cambiamenti nel consumo del vino hanno dato origine all'evoluzione dei processi produttivi che rendono inutili i tradizionali sistemi di costing.
Anni di studio e ricerca economica ci hanno convinto del fatto che era giunto il momento di misurare il costo del vino attraverso un modello economico basato sull’Activity Based Costing. Questo sistema è unico e permette di ottenere preziose informazioni sui costi di vinificazione e aiutare i gestori di aziende vinicole a migliorare la propria competività.
I dati di bilancio ed economici senza il sistema di controllo Diwine forniscono un dato superficiale limitando la capacita di controllo e di intervento in tempo reale. Attraverso Diwine si possono calcolare esattamente i costi di tutte le attività e il loro impatto rispetto alla coltivazione dei vigneti alla vinificazione di ciascun litro di vino, alla produzione di singole bottiglie al margine per ciascun Cliente e molto altro.
Utilizzando DiWine sarai in grado di sciogliere qualsiasi dubbio:
- Quanto incidono per ogni ettaro di terreno le attività viticole quali la prevenzione vigna, la potatura, i trattamenti fitosanitari, e di conseguenza quanto su ogni litro vinificato?
- Quanto costano per ciascun litro vinficato le diverse tipologie di fermentazione? E quanto l’invecchiamento e l’affinamento?
- Che impatto avrò sul costo litro se volessi prolungare un mese di affinamento?
- Quali attività sia viticole che vinicole, mi converrebbe esternalizzare?
- Quali sono i prodotti e i Clienti che producono il mio maggior utile?
- Meglio incrementare l’export o le vendite online?

Conto economico per vigneto
Potrai conoscere quanto incide ogni attività svolta sul vigneto sia manuale che meccanizzata, sia in valore assoluto che in rapporto agli ettari vitati.

Conto economico per tipologia di vino
Ti sorprenderai nel conoscere quanto costano tutte le attività di vinificazione e affinamento sul vino, sia in valore assoluto che in rapporto ai litri vinficati.

Conto economico per etichetta
Dopo tanto lavoro sei giunto alla produzione, ora che conosci il costo delle tue etichette, perchè sbagliare pricing? Perchè non determinare finalmente il giusto Mark-up che desideri.

Conto economico per cliente
Non ti dovrai sorprenderti se scoprirai che non sempre il cliente con maggior fatturato è il cliente migliore. Con Diwine potrai finalmente capire quale canale e quale cliente ti determina maggior utile.

Semplicità di Installazione e utilizzo
- Diwine si comanda da un unica suite posizionata su Excel®
- Basta una semplice cartella su C:\documenti per dar luogo al tutto
Velocità super nel retrieve del dato
- Attraverso lo storage:
- Ridotta occupazione degli spazi
- Bassissimi consumi di energia e banda
Contabilità per centri di costo e Activity Based Costing
- Allocazione Reciproca
- Allocazione Diretta
- Allocazione a Cascata
Scenari Multipli Implementabili
- Scenari di Budget
- Scenari di Forecast
- Scenari di Landing
Modelli di simulazione del cash flow con "what if ” dello scenario ottimale
- DiWine, qualunque sia lo scenario selezionato Budget, Landing, Forecast, proietta il cash flow mensilizzato. A questo punto l’utente può agire tra i dati per adattarlo alle esigenze aziendali
Reporting e analytics attraverso Add-in su Excel® e DashBoard
- Rivoluzionario metodo di interpretazione del linguaggio naturale che permette di costruire report e tabelle senza schemi precostituiti, senza alcuna conoscenza informatica